Insediato il nuovo Questore Ferdinando Palombi

Cuneo

Il nuovo questore, Ferdinando Palombi, 59 anni, originario di Benevento, ha preso servizio ieri, lunedì 13 ottobre. Arriva da Bologna, dove dirigeva la Polfer dell’Emilia Romagna, è sposato e ha tre figli, due dei quali sono in Polizia.
Il suo predecessore, Leonardo La Vigna, è stato trasferito a Roma, con un incarico di rilievo nella Direzione centrale della Polizia criminale.
Il dottor Palombi ha alle spalle anni di esperienza nelle zone più calde d’Italia. Negli anni ’80 ha diretto la Sezione omicidi di Napoli durante l’apice della faida tra i clan camorristi.
Per quattro anni è stato poi a capo del Commissariato di Lamezia Terme, quindi ha diretto la Criminalpol di Puglia e Basilicata, affrontando l’emergenza legata agli sbarchi dei clandestini.
A Bologna, nell’agosto dell’anno scorso, orchestrò l’operazione che portò alla celere cattura di Giancarlo Gallucci, affiliato al clan camorristico di Acerra evaso dal carcere di Pavia. Palombi dispose il controllo di tutti i treni in arrivo nello scalo bolognese dal nord e così la fuga del malvivente durò poche ore, perché tre agenti della Polfer lo bloccarono in un sottopassaggio della stazione centrale.
«In Piemonte ho già lavorato per un triennio, negli anni ’70, a Torino», spiega il nuovo Questore.
Entrato nella Polizia di Stato nel 1979, ha accumulato una vasta esperienza nella Polizia giudiziaria, nella lotta alla delinquenza organizzata e nella Digos: «Mi mancava solo di fare il questore e sono molto soddisfatto per l’incarico che mi è stato affidato dal Capo della Polizia», dice Palombi, che conclude: «La Polizia deve essere intesa come forza amica del cittadino. Vengo nella provincia Granda con tanta, tanta voglia di fare».

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: